stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Piasco
Stai navigando in : Le News
REFERENDUM ABROGATIVI 12 GIUGNO 2022 - VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA' CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTANAMENTO DALL'ABITAZIONE

Le disposizioni sul voto domiciliare (art.1 D.L. 03/01/2006, n.1, convertito dalla L.22/2006, come modificato dalla L.46/2009) sono previste in favore degli elettori "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile" anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei disabili, e di quelli "affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione". Tali disposizioni si applicano nel caso in cui i richiedenti, sempre che siano elettori per la relativa consultazione, dimorino, rispettivamente, per i referendum, nell'ambito dell'intero territorio nazionale, e per le elezioni comunali, nell'ambito territoriale del comune stesso di iscrizione elettorale.
L'elettore interessato deve far pervenire - in un periodo fra il 3 MAGGIO 2022 e il 23 MAGGIO 2022 - al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale  - un'espressa dichiarazione in carta libera attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora. 
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata di COPIA DELLA TESSERA ELETTORALE e di IDONEA CERTIFICAZIONE SANITARIA RILASCIATA DA UN FUNZIONARIO MEDICO DESIGNATO DAGLI ORGANI DELL'AZIENDA SANITARIA (formulazione di cui all'art.1 D.L. 1/2006), nonchè di fotocopia di DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO del richiedente, in corso di validità.
Nel caso sia necessario, l'elettore puó essere assistito nel voto da un accompagnatore; ove sulla tessera elettorale dell'elettore di cui al co.1 D.L.1/2006 non sia già inserita l'annotazione del diritto al voto assistito, il certificato di cui al co.3,lett.b), attesta l'eventuale necessità di un accompagnatore per l'esercizio del voto.


RICHIESTA VOTO DOMICILIARE - FAC SIMILE MODULO
   Le news
Comune di Piasco - Piazza Martiri della Liberazione, 1 - 12026 Piasco (CN)
  Tel: 0175.79124   Fax: 0175.79276
  Codice Fiscale: 85000470048   Partita IVA: 00459340048
  P.E.C.: piasco@cert.ruparpiemonte.it   Email: segreteria@comune.piasco.cn.it